Cos'è
Il Festival Margherita Hack prosegue con un appuntamento dedicato alla figura di Étienne-Émile Baulieu, scienziato e inventore della pillola abortiva RU486, che ha saputo unire rigore scientifico e impegno civile mettendo la ricerca al servizio dei diritti delle donne.
Durante la serata, la ginecologa Anna Pompili, consigliera generale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, e il ginecologo Corrado Melega, che con Carlo Flamigni fu tra i primi in Italia a introdurre la RU486, dialogheranno per ricordare l’eredità scientifica e umana di Baulieu.
Un incontro per riflettere sul significato profondo della ricerca come strumento di libertà e progresso sociale.
Con la partecipazione di AIED Bergamo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni: UAAR Bergamo – tel. +39 333 6407647
Con il patrocinio del Comune di Ranica e della Provincia di Bergamo.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Date e orari
22 nov
                                    22
                                    nov
                                
                                Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 11:01
