Descrizione
In Lombardia le vaccinazioni antinfluenzale e anti COVID-19 sono offerte gratuitamente a tutta la popolazione.
Durante la campagna antinfluenzale sarà possibile richiedere, per le categorie raccomandate,
la co-somministrazione dei vaccini anti-COVID-19, anti-pneumococco e anti-Herpes Zoster, per le categorie raccomandate.
Per prenotare la vaccinazione è possibile:
- Rivolgersi direttamente al proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta
- Prenotare online tramite il portale regionale PrenotaSalute a partire dal 1° ottobre.
Le donne in gravidanza possono accedere alla vaccinazione senza prenotazione, presso i centri Vaccinali
o i consultori familiari.
I cittadini allettati o con gravi difficoltà di deambulazione possono richiedere la vaccinazione domiciliare contattando il proprio Medico di Medicina Generale.
Quando e dove vaccinarsi
Sarà possibile vaccinarsi presso i seguenti centri vaccinali ASST Bergamo EST:
CVT Seriate: Via Paderno 40, 24068, SERIATE (BG)
CDC Seriate: Via Marconi, 38, SERIATE (BG)
CVT Grumello: Via Nembrini 1, 24064, GRUMELLO DEL MONTE (BG)
CVT Trescore Balneario: Via Ospedale, 38, TRESCORE BALNEARIO (BG)
CVT Lovere: Piazzale Bonomelli 8, LOVERE (BG)
CVT Sarnico: Via Liberta' 37, SARNICO (BG)
CDC Gazzaniga: Via Manzoni, 130-ospedale 2 piano, GAZZANIGA (BG)
CVT Clusone: Via Somvico 2, CLUSONE (BG)
Oltre ai centri ASST, la vaccinazione sarà disponibile anche presso i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e le farmacie aderenti.
Categorie prioritarie e modalità di accesso
Dal 1° ottobre 2025, la vaccinazione sarà offerta gratuitamente a donne in gravidanza, operatori sanitari, pazienti ricoverati e ambulatoriali, presso i centri ASST Bergamo EST.
Dal 13 ottobre, saranno vaccinate gratuitamente le categorie pediatriche dai 6 mesi ai 17 anni, mentre da questa data la vaccinazione sarà disponibile anche presso MMG, Pediatri e farmacie per tutta la popolazione.
18/19 Ottobre 2025, Open day dedicati a tutta la popolazione (vedi tabella sotto).
Dal 20 ottobre 2025, la vaccinazione sarà disponibile gratuitamente per tutta la popolazione anche nei centri ASST.
Week End Novembre 2025, Open day dedicati a tutta la popolazione (vedi locandina allegata).
Contenuti correlati
- Vaccinazioni antinfluenzali 2025
- Comune di Ranica da oggi “Comunità Amica delle persone con demenza"
- Opuscolo digitale dei SERVIZI SOCIALI E DI PROSSIMITA’ PER I RESIDENTI DI RANICA
- Giornata del Cuore - Domenica 11 maggio 2025
- Nonni 2.0 - Per chi vuole evolversi con la tecnologia
- giovedì 10 aprile 2025: incontro "I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione: quando il cibo diventa un problema"
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 11:19