Cedole librarie
Dematerializzazione delle cedole librarie
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 10:16
La Legge regionale 26/05/2016, n. 14, art. 4 dispone che i Comuni offrano la fornitura dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola primaria attraverso il sistema della cedola libraria, garantendo la libera scelta del fornitore da parte delle famiglie.ù
Indicazioni per le famiglie
Le famiglie degli alunni e delle alunne residenti a Ranica potranno rivolgersi direttamente alle librerie autorizzate e presentare la tessera sanitaria in originale dell'alunno/a e l'elenco dei libri fornito dalla scuola, senza bisogno di stampare e presentare la cedola libraria.
La cedola libraria per gli alunni residenti a Ranica, ma frequentanti Istituti in altri Comuni, dovrà essere richiesta con la stessa modalità.
La cedola libraria per gli alunni non residenti dovrà essere richiesta direttamente al comune di residenza anche se frequentano scuole nel Comune di Ranica.
Sara’ possibile prenotare i libri presso i librai a partire dalla metà del mese di luglio, in base alla disponibilità degli elenchi da parte del MIUR.
Indicazioni per i librai
I librai potranno registrarsi alla piattaforma Cedole Librarie Online e, dopo la registrazione alla piattaforma, potranno gestire direttamente la cedola in formato digitale consultando i dati degli alunni e predisponendo poi la consegna dei libri al richiedente. Dopo una semplice registrazione, utilizzando il codice fiscale dell’alunno sarà possibile visualizzare la cedola online.
Questa piattaforma permette di facilitare la rendicontazione dei libri consegnati e nell'emissione della fattura verso il Comune.