Descrizione
Si rende noto che in esecuzione alla deliberazione della Giunta Comunale n. 131 del 09/10/2025 e alla Determinazione n. 561 del 29/10/2025 è indetto il bando per l’erogazione dei contributi per il pagamento dell’abbonamento del servizio di trasporto pubblico agli studenti delle scuole superiori – Anno Scolastico 2025/2026.
Il contributo è erogato, limitatamente al periodo di attività scolastica, a favore delle famiglie che hanno sostenuto spese per il trasporto scolastico di ciascun figlio residente a Ranica e frequentante:
• la Scuola d’Istruzione Secondaria di 2° grado che utilizza i mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano (autobus di linea) per raggiungere la sede scolastica;
• le Scuole Professionali, siano essi Centri di formazione professionale o Corsi di formazione professionale riconosciuti dalla Regione Lombardia, purché frequentati per assolvere l’obbligo scolastico o a completamento dello stesso.
Il beneficio è destinato a coloro che sono in possesso di un I.S.E.E. non superiore ad € 15.748,78.
Termine di presentazione delle domande entro e non oltre il 21/11/2025.
La domanda di contributo dovrà essere presentata ESCLUSIVAMENTE ON-LINE, collegandosi al portale Servizi a Domanda Individuale del comune di Ranica https://sociali.dgegovpa.it/ranica/index.zul.
Nella domanda si dovrà, obbligatoriamente ed a pena di mancato completamento dell’istanza, dichiarare:
▪ il valore della certificazione I.S.E.E. in corso di validità (rilasciata nel corso dell’anno 2025);
▪ il nome dell’Istituto Scolastico e della classe frequentata.
È inoltre necessario allegare scansione di tessera di riconoscimento elettronica emessa dall’azienda di trasporto - “Smart Card” e scansione delle ricevute di vendita degli abbonamenti settimanali/mensili/annuale (originali da sottoporre alla visione, su eventuale richiesta da parte dell’ufficio Scuola).
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Scuola del Comune negli orari di apertura al pubblico, via mail scrivendo a scuola@comune.comune.ranica.bg.it oppure telefonando al numero 035/479017.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 12:24
 
            